L’onicofagia è l’abitudine di mangiarsi le unghie, ne soffre il 30% dei bambini e il 45% degli adolescenti e solitamente si attenua intorno ai 30 anni, quando ormai i danni sono fatti.
Tra le cause più frequenti di questa patologia ritroviamo
- Stress
- Noia
- Ansia
- Imitazione di una figura di riferimento (è frequente che un bambino con un genitore che soffre di onicofagia si mangi le unghie)
L’azione di mordere le unghie ha un effetto calmante temporaneo, infatti, il sollievo che genera è simile al senso di protezione che hanno i neonati con la suzione del seno materno.
Ma il benessere temporaneo si traduce in danni visibili con il tempo.
A parte i danni estetici, questo disturbo può portare ad un trauma dell’unghia tanto da non farla più ricrescere.
Dolore, sanguinamento, arrossamento sono solo i danni visibili, ma l’onicofagia può causare infezioni batteriche alle mani e all’intestino, in quanto le unghie sono veicolo di germi e batteri. Inoltre, la pressione effettuata per rosicchiare le unghie danneggia i denti e si ripercuote sui muscoli cervicali.
Sicuri che ne valga la pena continuare con questa cattiva abitudine?
Noi di Forever Nail Care abbiamo messo a punto un percorso personalizzato ALL INCLUSIVE, per sostenerti e offrirti gli strumenti necessari per riuscire a controllare l’impulso, liberati di questa valvola di sfogo e a prenderti cura delle tue mani.
Le unghie ricostruite non possono essere rosicchiate, stabiliremo insieme le tempistiche adatte per i REFIL in modo graduale e ponderato; inoltre, ogni volta che un’unghie si stacca, a causa del letto ungueale corto, noi te la ricostruiamo, tutto incluso nel prezzo.